Перевод: с русского на все языки

со всех языков на русский

moto circolare

См. также в других словарях:

  • circolare — circolare1 [dal lat. tardo circularis, der. di circŭlus cerchio ]. ■ agg. 1. [avente forma o proprietà affini a quelle del cerchio o della circonferenza: linea c., superficie c. ; tempio a pianta c. ; moto c. ] ▶◀ rotondo, tondo. 2. (fig.) [di… …   Enciclopedia Italiana

  • inversore — in·ver·só·re s.m. TS mecc. 1a. dispositivo che produce l inversione del moto di una macchina o della marcia di un veicolo Sinonimi: invertitore. 1b. dispositivo atto a trasformare un moto circolare in moto rettilineo 2. TS fotogr. dispositivo che …   Dizionario italiano

  • rotativo — ro·ta·tì·vo agg. 1. TS fis. non com. → rotatorio 2a. TS tecn. di dispositivo elettrico o meccanico, che si muove con moto circolare: griglia rotativa 2b. TS tipogr. di macchina o tecnica tipografica, che si basa sul continuo rotolamento dei due… …   Dizionario italiano

  • ruota — {{hw}}{{ruota}}{{/hw}}o (lett. o region.) rota s. f. 1 Parte di macchina, normalmente circolare, girevole attorno a un asse e, in dati casi, dotata di movimento di traslazione | Ruota a raggi, il cui cerchio è collegato al mozzo da razze o raggi …   Enciclopedia di italiano

  • rosa — 1rò·sa s.f., s.m.inv., agg.inv. I. s.f. I 1a. FO fiore profumato molto decorativo di vari colori, con lungo gambo spinoso: un mazzo di boccioli di rosa, dodici rose a gambo lungo; la stagione delle rose: la primavera; il mese delle rose: maggio | …   Dizionario italiano

  • COCCHI — ITALY (see also List of Individuals) 9.6.1912 Bologna/I 14.2.2006 Bologna/I Giovanni Cocchi graduated as an engineer from the University of Bologna in 1935 and he became an assistant at its Hydraulic Institute in 1938, where he was a collaborator …   Hydraulicians in Europe 1800-2000

  • movimento — mo·vi·mén·to s.m. FO 1a. spostamento di un corpo da una posizione all altra nello spazio; moto: dare, imprimere movimento a qcs., movimento rettilineo, circolare; movimento di un pianeta Sinonimi: 1moto. Contrari: immobilità, quiete, staticità.… …   Dizionario italiano

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • eccentrico — /e tʃ:ɛntriko/ [rifacimento del lat. tardo eccentrus, gr. ékkentros, comp. di ek fuori da e kéntron centro ; il sign. 2 dell agg. ricalca l ingl. excentric o eccentric e il fr. excentrique ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. [che è lontano dal centro:… …   Enciclopedia Italiana

  • COLA — ITALY (see also List of Individuals) 12.10.1931 Ampezzo/I 13.5.2006 Padova/I Raffaele Cola graduated as a civil engineer from Padova University in 1956 and gained his PhD title there in 1959 after a stay at Grenoble University. He continued at… …   Hydraulicians in Europe 1800-2000

  • eccentrico — ec·cèn·tri·co agg., s.m. 1a. agg. TS mat. che non ha il medesimo centro: cerchi eccentrici 1b. agg. TS urban. che è lontano dal centro della città: quartiere, regione eccentrica 2a. agg., s.m. CO fig., che, chi è fuori dal comune o ha un… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»